Box di Navigazione

Home Page
Sfoglia Catalogo
Reparto Usato
Dove Siamo?
Recapiti e Contatto

 

SXVR-H9C | SXVR-M25C


SXVR-H9C

 

Specifiche:

  • CCD: Sony ICX285AK ExView HAD con matrice Bayer a colori RGB integrata;

  • dimensioni sensore: 8.98 mm x (orizzontale) 6.7 nm (verticale);

  • risoluzione: 1392 x 1024 pixels;

  • dimensione pixel: 6.45 x 6.45 micron;

  • qualità del CCD: grado 1 o migliore;

  • reazione spettrale: QE massima del 65% a 540nm, 50% estesa da 400 nm a 750 nm;

  • rumore di lettura: meno di 12 elettroni RMS - in genere soltanto 7 elettroni; 

  • full-well capacity: maggiore di 27000 elettroni;  

  • anti-blooming: verticale con margine di sovraccarico maggiore di 800 volte;

  • corrente di buio: meno di 0.02 elettroni al secondo a 10°C, tempo di saturazione del sensore da parte della corrente di buio maggiore di 100 ore;

  • dinamica dei dati: 16 bit;

  • guadagno di sistema:  0.45 elettroni per ADU;

  • interfaccia: USB 2.0 (compatibile USB 1.1);  

  • tempo di scaricamento immagine: inferiore a 2 secondi alla massima risoluzione per mezzo dell'interfaccia USB 2.0;

  • sistema di raffreddamento: regolato a temperatura costante. Salto termico –30°C sulla temperatura ambiente;

  • alimentazione: 240Volt, assorbimento 12Watt oppure 12Volt DC a 750mA;

  • corpo della camera ccd: in alluminio anodizzato con attacco 42 x 0.75 e uscita 31.8mm;

  • dimensioni: 95 mm x 63 mm, peso 350 grammi;

  • software: Starlight Xpress di corredo per la gestione della camera.

 

Immagini:

 

Prezzo:


SXVR-M25C

 

Specifiche:

  • CCD: Sony ICX453AQ SuperHad con matrice Bayer a colori RGB integrata;

  • dimensioni sensore: 23.4 mm x (orizzontale) 15.6 nm (verticale);

  • risoluzione: 3024 x 2016 pixels;

  • dimensione pixel: 7.8 x 7.8 micron;

  • qualità del CCD: grado 1 o migliore;

  • reazione spettrale: QE massima del 60% a 540nm, 50% estesa da 400 nm a 650 nm;

  • rumore di lettura: meno di 12 elettroni RMS - in genere soltanto 7 elettroni; 

  • full-well capacity: maggiore di 25000 elettroni;  

  • anti-blooming: verticale con margine di sovraccarico maggiore di 800 volte;

  • corrente di buio: meno di 0.02 elettroni al secondo a 10°C, tempo di saturazione del sensore da parte della corrente di buio maggiore di 100 ore;

  • dinamica dei dati: 16 bit;

  • guadagno di sistema:  0.4 elettroni per ADU;

  • interfaccia: USB 2.0 (compatibile USB 1.1);  

  • tempo di scaricamento immagine: inferiore a 3.5 secondi alla massima risoluzione per mezzo dell'interfaccia USB 2.0;

  • sistema di raffreddamento: regolato a temperatura costante. Salto termico –30°C sulla temperatura ambiente;

  • alimentazione: 240Volt, assorbimento 12Watt oppure 12Volt DC a 750mA;

  • corpo del ccd: in alluminio anodizzato, con attacco 42x0.75 e uscita 50.8mm. Viti di regolazione presenti sul ccd per allineare perfettamente il parallelismo tra piano focale e sensore;

  • dimensioni: 100 mm x 75 mm, peso 400 grammi;

  • software: Starlight Xpress di corredo per la gestione della camera.

 

Immagini:

 

 

Prezzo:

 

© 2007 Caelum - Tutti i diritti riservati.

Starlight Xpress

CCD monocromatiche SP

CCD monocromatiche SI

CCD con filtro a colori SP

CCD con filtro a colori SI

Accessori

Listino